Gita a Carrara

DOMENICA 18 MAGGIO 2025

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT riservato per Carrara. All’arrivo, incontro con la guida e proseguimento in direzione delle cave di marmo ( escursione di 3,5 ore ).

L’avventura in jeep 4×4 che vi porterà alla scoperta dei tre bacini marmiferi estrattivi più famosi al mondo – ColonnataMiseglia e Torano – comincia dal momento stesso in cui salite a bordo del Land Rover Defender da 8 passeggeri. Nella mezz’ora di auto che serve per raggiungere la prima tappa, passeremo davanti alle principali segherie dove vengono tagliati in lastre i blocchi grezzi. Durante il tragitto, la guida vi racconterà una serie di aneddoti su Carrara e sulla sua Civiltà del Marmo: sì, perché il mondo del tesoro bianco non riguarda soltanto l’estrazione o la lavorazione della pietra, ma comprende la storia stessa del territorio e della sua popolazione, che del marmo sono da sempre sinonimi. La prima sosta è in località La Piana (bacino di Colonnata) per osservare un grande plastico che mostra la storia e le tecniche estrattive e di trasporto del marmo, dall’epoca romana ai nostri giorni. Si prosegue quindi in direzione di Fossa Cava per visitare una cava di marmo romana risalente al I secolo a. C. Il sito archeologico è perfettamente preservato e può essere esplorato nella sua interezza attraverso una serie di ponti e passatoie di legno. Sono ancora, ben visibili, i piani di estrazione della roccia e i segni delle antiche tecniche di escavazione. Dopo alcune soste per scattare fotografie ricordo, rimontiamo in jeep in direzione dei bacini più alti. Nel giro di qualche minuto – passando sulle stesse strade tortuose e ripidissime che ogni giorno vengono percorse da centinaia di camion che trasportano i mastodontici blocchi di marmo – raggiungiamo la vallata di Miseglia, chiamata impropriamente Fantiscritti. La vista che si gode da questa posizione sulla vallata sottostante è impareggiabile. È infatti possibile ammirare i famosi ponti di Vara – che fanno parte dell’antico sistema della ferrovia marmifera – ma anche la strada che si snoda come un serpente fino in cima alla montagna e che è stata recentemente asfaltata durante la produzione cinematografica di 007 – Quantum of Solace, che proprio qui ha girato la scena famosissima dell’inseguimento in auto. Il tour finisce poi con la visita al bacino di Torano e alla cava di Michelangelo, dove il sommo scultore sceglieva i blocchi dai quali avrebbe “cavato fuori” le sue opere. Durante l’escursione, è prevista anche una sosta al paesino di Colonnata, per visitare un’antica larderia e scoprire – ma soprattutto assaggiare – il celeberrimo lardo, delizia unica della tradizione norcina locale. Al termine, trasferimento in trattoria tipica per il pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata e ad orario da concordare partenza per il rientro a Reggio Emilia.

QUOTA di PARTECIPAZIONE

NON SOCIO: € 115

SOCIO AVIS: € 110

SOCIO AVIS COMUNALE REGGIO EMILIA ODV: € 99

La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007) *  escursione all’interno delle cave di marmo a bordo di mezzi fuoristrada * pranzo in ristorante con ½ acqua, ¼ vino e caffè inclusi * assicurazione  sanitaria  .

La quota non comprende: * extra personali * ingressi non menzionati * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

50 POSTI DISPONIBILI

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

 

0522451075 oppure segreteria@avis.re.it