Luci d’artista a Salerno

LUCI D’ARTISTA A SALERNO

Abbazia di Montecassino & Gaeta

06 – 08 dicembre 2025      3 gioni-2 notti

PROGRAMMA

1° giorno, 6/12 – REGGIO EMILIA  / MONTECASSINO / SALERNO

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per Cassino. (orari indicativi soggetti a variazione per esigenze organizzative).  All’arrivo visita guidata  dell’Abbazia di Montecassino, chiostro, basilica, sotterranei e museo. Si tratta di uno dei più celebri monasteri della cristianità, fondato nel 529 d.C. da San Benedetto da Norcia che proprio qui scrisse la sua “Regola”, conosciuta in tutto il mondo occidentale e che di fatto ha rappresentato la base per la nascita della moderna Europa. Nella sua storia millenaria l’Abbazia di Montecassino è stata distrutta per ben quattro volte. L’Abbazia che appare oggi agli occhi di turisti, pellegrini e visitatori è stata riedificata nel corso di un decennio, recuperando tra l’altro una parte dei materiali dalle macerie, rispecchia quello che era l’antico impianto seicentesco. Pranzo in ristorante e proseguimento per Salerno. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno,  7/12 – SALERNO & LUCI D’ARTISTA

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Mattinata  dedicata alla visita  guidata di Salerno che conserva monumenti d’incredibile fascino ed importanza. Visita del centro storico con il Duomo, i suggestivi ed imponenti resti del Castello di Arechi (esterni) da cui si gode uno splendido panorama, ed il magnifico lungomare. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping o visite individuali in città. Rientro in hotel per la cena e dopo cena, uscita serale per ammirare le spettacolari “Luci d’Artista”, dall’atmosfera fantastica e magica di luci e colori, che catapulta lo spettatore in un mondo incantevole. Si tratta di vere e proprie opere d’arte installate negli angoli più suggestivi ed attraenti della città. Rientro in hotel e pernottamento.

3°giorno, 8/12 – SALERNO / GAETA

Prima colazione in hotel e successiva partenza per Gaeta città antichissima, secondo la leggenda il suo nome deriva dalla nutrice di Enea. Penisola splendidamente adagiata sul mare, ricca di storia: ducato autonomo nonché gloriosa Repubblica marinara, inglobata poi nel Regno borbonico di cui sarà ultimo baluardo prima dell’Unità d’Italia.Pranzo in ristorante a base di pesce al termine, proseguimento per il rientro a Reggio Emilia.

NOTE:

L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite in programma sono garantite. Si fa però presente che le guide hanno la facoltà di decidere liberamente l’ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, manifestazioni pubbliche o istituzionali e lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 2) Gli orari di partenza precisi verranno riconfermati sul foglio notizie che verrà consegnato ai partecipanti prima della partenza. 3) DOCUMENTI per cittadini UE carta d’identità.

 

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA NON SOCI AVIS                                                          € 525

QUOTA SOCI AVIS                                                                      € 520

QUOTA SOCI AVIS COMUNALE REGGIO EMILIA ODV     € 505

Supplemento camera singola 85 €

Minimo 40 partecipanti

La quota comprende: * viaggio in pullman GT (quotazione pullman effettuata nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11/04/2007) * * sistemazione per 2 notti in hotel 4 stelle a Salerno/dintorni, in camere doppie con servizi privati * pasti come da programma 2 cene in hotel e 2 pranzi in ristorante * forfait bevande 1/2 acqua + 1/4 vino incluso ai pasti * la guida in loco per Montecassino, Salerno e Gaeta per tre ore  *  assicurazione medico-bagaglio, annullamento-viaggio a favore di ciascun partecipante.

La quota non comprende: * tassa di soggiorno da pagare in loco * mance * facchinaggio * altri ingressi a musei, monumenti e siti d’interesse non esplicitamente menzionati * tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

La prenotazione si intende confermata solamente dopo il versamento dell’acconto (100 €) fino ad esaurimento posti.

Saldo quota viaggio entro il 31 ottobre 2025.

 

Per informazioni e prenotazioni:

 0522451075 segreteria@avis.re.it